Sicilia

Sicilia, la bellezza del Mediterraneo

La SICILIA si trova nel cuore del Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dall’Africa. A Messina, l’isola è separata dalla penisola italiana solo dallo stretto di circa 4,5 km. La Sicilia è l’isola più grande del Mar Mediterraneo e senza dubbio una delle più belle e interessanti.

Il clima piacevolmente mite e le numerose ore di sole sono adatte al turismo tutto l’anno. La vegetazione è tipicamente subtropicale ed è costituita da numerosi cespugli di fichi d’india, oleandri e ibiscus, mandorli, carrubi, ulivi, limoni e aranci.

Se visiti la Sicilia tra dicembre e aprile, puoi ammirare le fioriture colorate, perché quando c’è la neve in molti paesi del nord, sull’isola fioriscono i meravigliosi mandorli e acacie. Dopo questo periodo di fioritura, il caldo sole e il mare azzurro con temperature estive medie di 25-35 C° vi invitano all’inizio della stagione balneare.

Escursionismo e cultura in Sicilia

La Sicilia offre tutto ciò che il cuore di un vacanziere desidera. Non solo ospita una serie di eredità e tesori interessanti di numerose culture, ma vanta anche un paesaggio vario e mozzafiato. Dalle catene montuose delle Madonie o dei Nebrodi, in alto sull’Etna, Con i suoi imponenti 3.350 m, il vulcano attivo più grande d’Europa, puoi camminare su rocce laviche nere o attraverso boschi di castagni e pistacchi, che si ergono a picco sul mare e goderti l’affascinante vista sul Mar Ionio a est.

Si prosegue con escursioni attraverso imponenti gole calcaree, la Pantalica o Cava d’Ispica, mentre si può essere incantati dal profumo di numerosi alberi di limoni e cespugli di lavanda e poi immergersi in oltre 4000 anni di storia visitando antiche grotte e tombe rupestri. Poi la visita alla Cava Grande del Cassibile, un momento clou assoluto. Dopo la discesa nella gola vi attendono rinfrescanti piscine e cascate cristalline per rinfrescarvi e rilassarvi, in mezzo a paradisiaci oleandri in fiore, cespugli di rosmarino e palme nane.

Cucina siciliana 

Non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche culinario, la Sicilia offre molto. La caponataravioli col sugoarancini,  caciocavallo  e per chi ama il dolce, il cassata sicilianacannoli con la ricotta o uno granita con brioche, sono solo alcune delle poche specialità siciliane che addolciscono il vostro soggiorno nell’assolata isola.

Oltre alle antiche città portuali e ai siti archeologici o alle imponenti e vibranti città barocche del sud dell’isola, come Modica, Ragusa o Noto, si trovano in Sicilia, con i paesaggi costieri più belli e vari d’Italia. Che si tratti di rocce maestose che si ergono alte sopra il Mar Mediterraneo, incantevoli porticcioli di pescatori o spiagge di sabbia dorata, incastonate da numerose dune, garantiscono sia divertimento balneare che romantiche passeggiate con il rumore del mare.

Immergiti nella tipica e briosa “dolce vita siciliana”, goditi la pace e la tranquillità, circondato da un ambiente magico, mentre ti lasci coccolare dal caldo sole siciliano!